Il 13 febbraio 2020 si è svolta alla Scuola Primaria, nelle classi terze, quarte e quinte, la prima prova del Rally Matematico Transalpino. Il Rally è una gara di matematica che ha come finalità didattica di sviluppare la capacità del problem solving in collaborazione.
Tre sono gli obiettivi del Rally: fare matematica attraverso la risoluzione di problemi (i problemi proposti, motivanti per gli alunni, propongono situazioni per le quali non si dispone di una soluzione immediata e che conducono ad inventare una strategia, a fare tentativi, a verificare, a giustificare la soluzione); sviluppare le capacità di lavorare in gruppo sentendosi responsabili (la classe si suddivide in gruppi ognuno dei quali si assume il compito di risolvere uno o più problemi, gli alunni hanno l'occasione di imparare ad organizzarsi, dividersi il lavoro, gestire il tempo, apportare il proprio contributo, accettare quello degli altri e poter comprendere i loro punti di vista, lavorare insieme per un fine comune); imparare a "parlare di matematica", a spiegare idee e procedimenti (gli alunni hanno l'occasione di discutere sull'interpretazione del testo del problema, sulla scelta delle strategie risolutive e sulla rappresentazione più opportuna, di sostenere le proprie affermazioni, di verificare il lavoro svolto).