Durante i mesi di Marzo, Aprile e Maggio, la classe 1C della scuola primaria, guidati dall'insegnante Vincenza Mozzillo, ed un gruppo di ragazzi delle classi prime della scuola secondaria di primo grado, guidati dall'insegnante Belardo Luigi, hanno partecipato al bando STEAM: FEMMINILE PLURALE Edizione IV.
Il Concorso intendeva favorire una riflessione sulla partecipazione e lo studio, da parte delle donne, delle discipline STEM per contribuire a una lettura critica dei pregiudizi e degli stereotipi di genere riguardanti le materie scientifiche, tecnologiche, ingegneristiche e matematiche, nonché per incoraggiare le alunne e le studentesse allo studio di tali discipline.
L’elaborato è consistito nell’ideare un gioco del tutto originale attraverso il quale favorire la partecipazione e la condivisione dell’importanza di applicarsi nel campo delle discipline STEM da parte di tutti e, soprattutto, delle bambine e delle ragazze. Il gioco proposto dovrà altresì evidenziare il nesso profondo esistente tra discipline scientifiche e discipline umanistiche, nell’ottica di un sapere unitario, senza barriere, in grado di affrontare positivamente le sfide della transizione ecologica e ambientale.
I due gruppi, guidati dai referenti, hanno lavorato a due progetti diversi, affrontando però la stessa tematica: partendo dalla biologa marina Sylvia Earle sono stati elaborati due progetti interdisciplinari STEAM, e sono stati entrambi correttamente inviati alla commissione valutativa.
I risultati ottenuti sono stati documentati in una presentazione ed in due video.
VIDEO GRUPPO DI PRIMA MEDIA [2]
VIDEO GRUPPO PRIMA (tempo pieno) PRIMARIA [3]
LA GEOMETRIA DELLE API
CLASSE 4^ C
insegnante Vincenza Mozzillo
VIDEO [4]
Laboratorio musicale
"A TUTTO RITMO"
CLASSE 4^C
insegnante Vincenza Mozzillo
VIDEO [5]
Gli alunni della classe 4C presentano il laboratorio
"MATEMATICA CON GUSTO"
PROGETTO SOLIDALE - AIUTIAMO GENNARINO
VIDEO [6]
L’INCLUSIONE SECONDO I BAMBINI DELLA SCUOLA PRIMARIA
La classe 4C della scuola primaria di Pegognaga si è classificata al terzo posto nella sesta edizione del concorso artistico-letterario “Insieme - L’unicità e l’inclusione a scuola” promosso dalla sezione mantovana della UILDM.
Dalla creatività dei bambini è nato un racconto narrativo dal titolo “Ehi! Che sorpresa! Un incontro inaspettato nella città d’acqua”. Gli alunni, guidati dall’insegnante, hanno elaborato il testo a partire dall’immaginazione di un incontro positivo tra una ragazza con disabilità e due bambini un po’ più piccoli di lei che hanno saputo porsi in atteggiamento di ascolto e cogliere l’unicità e la forza di questa ragazza. Gli autori del testo vi leggeranno un breve stralcio della loro creazione. Buona visione!
VIDEO [7]
PRESENTAZIONE [8]
SCUOLA PRIMARIA [8]
IN CLASSE PRIMA [9]
Collegamenti
[1] https://drive.google.com/file/d/18IWOeosX1CrgUB-gK0FG2wT9F_x9zj99/view?usp=drive_link
[2] https://drive.google.com/file/d/1pW0jUJ6_LmT2iYpMUDC81mCIx65TYiRi/view?usp=drive_link
[3] https://drive.google.com/file/d/1Z6CnYC0jmZ_BDYglPfPzs1cfEfOERYu5/view?usp=drive_link
[4] https://drive.google.com/file/d/1H1XzbYAVrCw3jx6eHaLls6ZdJdUaDWsK/view?usp=sharing
[5] https://drive.google.com/file/d/1B8FYDrihTdbBvbwxyZ61hdD1K8Qge3MZ/view?usp=sharing
[6] https://drive.google.com/file/d/1ZyTCtCD3nnq7rS724Dk6DyTA87n2ee8P/view?usp=sharing
[7] https://drive.google.com/file/d/1bRt96fqW5MXjyMPKNVTWZLpTzW0gjlDu/view?usp=sharing
[8] https://drive.google.com/file/d/1OP5a70UuJguWIlbJEQ9FHjrosPpXQKK9/view?usp=sharing
[9] https://drive.google.com/file/d/1A82TbXC1uCQvVy8M0Cd1PZJPwY2JnMvD/view?usp=sharing